Istruttore di Yoga Kundalini


photo @ Benyamin Bohlouli
IL MEGLIO SUL PALCO E SUL TAPPETINO
Da quarant'anni mi dedico al teatro: inizialmente come attrice, poi come regista e ora come insegnante e acting coach. E' un mondo che conosco bene, dove mi sento completamente a mio agio e che mi dà tante soddisfazioni. Allo stesso tempo, ho vissuto un cambiamento profondo grazie al Kundalini Yoga, che ha arricchito il mio cammino al punto che ne sono diventata insegnante. Recentemente ho capito che questi due mondi non devono restare separati, perché si uniscono in modo POTENTE e si COMPLETANO a vicenda. Ci sono tanti insegnanti di yoga e tanti corsi di teatro, ma pochi insegnanti hanno entrambe le esperienze e le competenze. Unire questi mondi non è solo una scelta professionale, ma anche una esigenza personale poiché la mia unicità sta proprio in questo.
Questo sito: un unico cuore, un unico spazio
Questo sito nasce per raccogliere tutto ciò che faccio: teatro, yoga, performing coach, scrittura. Non solo una combinazione di discipline, ma un modo per offrire il meglio, sia sul palco che sul tappetino.
Ho cercato di rappresentare la mia unicità, ciò che mi differenzia dagli altri insegnanti di yoga e di teatro: l’unione delle mie competenze in un unico cuore. Perché quando lavoro a teatro, lo yoga mi supporta, e quando insegno yoga, mi rendo conto di quanto siano preziose le mie competenze teatrali.
Sono attrice, regista e insegnante di teatro da 40 anni, ma anche istruttrice di Yoga Kundalini. Due mondi diversi? No. Due linguaggi che si completano.
Ecco perché ho scelto di accogliere tutto in un unico spazio, dove ogni mia esperienza si intreccia con l’altra, arricchendola.
IN EVIDENZA
YOGA
-
RIPARTONO LE CLASSI YOGA DEL LUNEDI'
Le fasce orarie al momento disponibili sono:
Lunedì dalle 18 alle 19 e dalle 19.15 alle 20.30
I posti sono limitati.
-
LEZIONI YOGA INDIVIDUALI in altre fasce orarie e SU PRENOTAZIONE,
Possibilità di LEZIONI A DOMICILIO, a partire da 20€.
TEATRO
-
CORSO DI RECITAZIONE Livello I e II
Dopo il percorso conclusosi a Maggio, siamo pronti a partire con il Corso di Recitazione – Livello II.
Per accogliere al meglio i nuovi arrivati, verranno riproposte anche alcune lezioni introduttive del Livello I, fondamentali per acquisire le basi e poter poi proseguire con il livello successivo.
Chi ha già frequentato in precedenza il Livello I potrà invece accedere direttamente al Livello II.
Livello I: 5 lezioni, il lunedì dalle 21.00 alle 22.30.
Livello II: 16 incontri, il lunedì dalle 21.00 alle 23.00.
CALENDARIO 2025/2026
Novembre 3 livello I
Novembre 10 livello II
Novembre 17 livello I
Novembre 24 livello II
Dicembre 1 livello I
Dicembre 9 livello II
Dicembre 15 livello I
Pausa da Natale a Epifania
Gennaio 12 livello I
Febbraio 2, 9, 16, 23 livello II
Marzo 2, 16, 23 livello II
Aprile 13, 20, 27 livello II
Maggio 4, 11, 18 livello II
Contattami per informazioni
Cosa è il PROGETTO SALAMBA?
SALAMBA è un progetto condiviso, nato dall’incontro di due professioniste: io, attrice, regista, insegnante di teatro e di yoga, e Cinzia Vedya Dyal, naturopata e insegnante di yoga. Insieme sviluppiamo progettualità yoga, creiamo percorsi e attività che intrecciano le nostre competenze, arricchendoci reciprocamente.
SALAMBA è uno spazio in cui collaboriamo, ci scambiamo consigli, ci dividiamo compiti e affrontiamo insieme dubbi e sfide. Ognuna porta con sé competenze uniche, che si intrecciano e si completano, creando un’offerta ancora più ricca per chi pratica con noi.
Abbiamo anche un canale WhatsApp dedicato alla nostra community, dove non solo condividiamo aggiornamenti su corsi, workshop ed eventi, ma offriamo anche spunti di riflessione, pillole di consigli per attori, suggerimenti di benessere naturale e molto altro. Uno spazio di crescita e condivisione, aperto a chiunque voglia arricchire il proprio percorso tra yoga, teatro e consapevolezza.
Ci siamo conosciute durante il Teacher Training per diventare istruttori di Kundalini Yoga e, fin da subito, abbiamo sentito una sintonia speciale. Non era solo affinità nello yoga: condividevamo visioni, approcci e obiettivi simili, pur provenendo da esperienze e percorsi di vita differenti. È proprio grazie a queste differenze che abbiamo capito di poter lavorare insieme, mantenendo la nostra individualità e i nostri stili, ma mettendoli al servizio di un progetto comune
.png)
